Il potere della profumazione nell'Ospitalità
Scarica il report >
RICERCA Premium Scenting
La profumazione, esercita un impatto emotivo negli ambienti di un hotel, creando un legame indissolubile tra cliente e struttura ricettiva. Una strategia di Marketing Olfattivo ed una profumazione ben scelta, e diffusa uniformemente negli ambienti di un albergo, può amplificare ognit tipo di esperienza. Ciò che avverte l’olfatto influisce sulla percezione di un nuovo ambiente, all’ingresso della hall o in diverse altre zone.
Le fragranze per ambiente possono diventare uno strumento efficace per trasmettere sensazioni diverse; comfort, familiarità, emozione o sensazione di benessere - collegando indissolubilmente il viaggiatore alla natura sensoriale del luogo turistico.
Ma il settore dell'ospitalità, come può utilizzare il potere della profumazione per migliorare l'esperienza del cliente?
Per rispondere a questa domanda, Premium Scenting ha commissionato un'indagine di mercato innovativa, ad una società di consulenza e marketing - Orange Sage - intervistando i player più rilevanti nel settore dell'ospitalità e i leader nei trend di soluzioni sensoriali per gli ospiti, per studiare l'impatto delle esperienze multisensoriali rispetto al livello di coinvoilgimento degli ospiti.
Utilizzando la realtà virtuale, abbiamo esaminato le risposte emotive degli intervistati rispetto a diverse combinazioni di profumi, immagini e audio, utilizzando la tecnologia di Risposta Galvanica della pelle (GSR) in presenza e assenza di profumazione.
Nel report che segue, Premium Scenting illustra i principali risultati della ricerca e l'importanza della profumazione, esaminando anche i principali cambiamenti e trend in atto nel settore hotellerie.
I risultati indicano una reazione significativamente più alta, del 38%, in condizioni ambientali profumate rispetto a quelle prive di profumazione, rivelando così come gli ambienti profumati abbiano un carattere più immersivo e memorabile.
Lo studio suggerisce anche come equilibrio e senso di corrispondenza tra i sensi creino un impatto più coinvolgente.
Questi dati rendono evidente l’importanza di identificare una strategia di marketing olfattivo nella definizione degli ambienti, per finalità di brand engagement in un rapporto a lungo termine con la clientela.